I servizi dello Studio Legale
Consulenza legale
La consulenza legale on line permette di ottenere, in modo semplice, immediato e soprattutto economico un parere legale scritto in risposta al quesito proposto che fungerà da primissimo orientamento nella decisione di intraprendere o meno la via Giudiziale…
Videoconsulenza legale
Lo studio dell’Avv. Dario Avolio offre ai clienti telematici l’innovativo servizio di videoconsulenza legale on line che permette di ottenere un contatto diretto con il professionista…
Redazione atti stragiudiziali
Partecipa in prima persona ad alcuni procedimenti giudiziari dove è possibile agire senza ausilio di un legale ottenendo un congruo risparmio di tempo e denaro…
Redazione contratti
Lo strumento della consulenza on line non si limita alla redazione di pareri ma vuole fornire anche ulteriori servizi a costi esigui rispetto all’ordinario nell’effettiva applicazione del minimo tariffario forense…
Domiciliazione legale
Lo studio dell’Avv. Avolio offre uno scrupoloso servizio di domiciliazione legale per Avvocati e Patrocinanti presso le Curie delle quattro province abruzzesi…
Consulenza in Diritto Scolastico
Per tale rubrica ci si avvale della collaborazione del Dott. Vincenzo Avolio, ex Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale di Giulianova Lido (TE)…
Hai bisogno di una consulenza legale?
Le ultime news
Lavoro: legittimo il licenziamento del lavoratore che pratica uno sport pesante.
La Cassazione si è recentemente pronunciata su un singolare caso di licenziamento comminato ad un lavoratore colpevole di praticare uno sport pesante che aveva sensibilmente peggiorato le sue condizioni fisiche. Sul punto gli Ermellini hanno pienamente ritenuto...
Diritto Penale: via libera all’archiviazione per tenuità del fatto
Una delle recenti riforme al varo del governo, che ha suscitato notevoli polemiche, è quella in materia penale, relativa all’archiviazione per tenuità del fatto, ovvero all'archiviazione di tutte le condotte penalmente rilevanti sanzionate con la pena della detenzione...
Diritto Civile: si alla negoziazione assistita per comporre bonariamente le liti
Il Decreto Legge 2 settembre 2014, n. 132 convertito in Legge 10 novembre 2014, n. 162 ha introdotto tra le varie novità anche il procedimento di “negoziazione assistita“, ossia un iter procedimentale che si svolge con il patrocinio di un avvocato, obbligatorio per le...
Cassazione penale: bambino morso da un cane? Al padrone non basta dimostrare di averlo tenuto al guinzaglio
Se un cane aggredisce un soggetto, provocandogli lesioni gravi, al proprietario, per andare esente da responsabilità penale non è sufficiente dimostrare di averlo tenuto correttamente a guinzaglio. E’ quanto affermano i massimi giudicanti nella recentissima sentenza...
Famiglia: lo stato di salute precario del marito può determinare la revoca dell’assegno di mantenimento
Il Supremo Collegio, in una recentissima sentenza del mese scorso, ha affrontato nuovamente il problema dell’esigibilità del mantenimento, laddove lo stato di salute dell’obbligato diventi improvvisamente precario. Al riguardo si è stabilito che, laddove il coniuge...
Famiglia: affidamento al padre se i rapporti con la madre sono difficili
La Suprema Corte ha recentemente emanato un’ordinanza in tema di divorzio tra coniugi destinata, senz’altro, a far discutere. Con il provvedimento n. 19181 dell’11 settembre scorso, infatti, gli Ermellini hanno pienamente legittimato l’affidamento esclusivo di una...