I servizi dello Studio Legale
Consulenza legale
La consulenza legale on line permette di ottenere, in modo semplice, immediato e soprattutto economico un parere legale scritto in risposta al quesito proposto che fungerà da primissimo orientamento nella decisione di intraprendere o meno la via Giudiziale…
Videoconsulenza legale
Lo studio dell’Avv. Dario Avolio offre ai clienti telematici l’innovativo servizio di videoconsulenza legale on line che permette di ottenere un contatto diretto con il professionista…
Redazione atti stragiudiziali
Partecipa in prima persona ad alcuni procedimenti giudiziari dove è possibile agire senza ausilio di un legale ottenendo un congruo risparmio di tempo e denaro…
Redazione contratti
Lo strumento della consulenza on line non si limita alla redazione di pareri ma vuole fornire anche ulteriori servizi a costi esigui rispetto all’ordinario nell’effettiva applicazione del minimo tariffario forense…
Domiciliazione legale
Lo studio dell’Avv. Avolio offre uno scrupoloso servizio di domiciliazione legale per Avvocati e Patrocinanti presso le Curie delle quattro province abruzzesi…
Consulenza in Diritto Scolastico
Per tale rubrica ci si avvale della collaborazione del Dott. Vincenzo Avolio, ex Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale di Giulianova Lido (TE)…
Hai bisogno di una consulenza legale?
Le ultime news
Scuola: precari a termine con servizio prestato superiore a 36 mesi? Vanno assunti a tempo indeterminato
La Corte di Giustizia con una recentissima pronuncia del 26 novembre scorso ha inflitto un duro colpo al ministero dell’istruzione sancendo l’illegittimità dei contratti a tempo determinato ove raffrontati con le norme europee. In particolare è stato previsto che,...
Famiglia: via libera al divorzio breve
Con 398 voti a favore, 28 no e sei astenuti la Camera ha dato il via libera definitivo alla riforma sul “divorzio breve” che diventa quindi legge ed entrerà in vigore decorso il periodo di vacatio a seguito di pubblicazione del testo nella gazzetta ufficiale. La...
Separazioni consensuali e divorzi congiunti: si alla negoziazione assistita senza andare in tribunale
La convenzione di negoziazione assistita, introdotta dalla Legge 10 novembre 2014, n. 162 e' un accordo mediante il quale le parti convengono di cooperare in buona fede e con lealta' per risolvere in via amichevole la controversia tramite l'assistenza di ...
Scuola: nessun risarcimento per la caduta di un bambino se l’insegnante è presente
Rilevante precedente del Supremo Collegio in tema di culpa in vigilando degli insegnati in ipotesi di caduta dell’allievo. La Cassazione ha infatti stabilito che la caduta dell’allievo nei locali di scuola, alla presenza del personale docente, esclude la possibilità...
Lavoro: si alla registrazione del colloquio con il datore di lavoro come prova per impugnare il licenziamento
La Suprema Corte, con’un’innovativa sentenza del dicembre scorso, ha dichiarato la legittimità della registrazione di un colloquio telefonico da parte del lavoratore, ove intrattenuto direttamente con il datore, al fine di precostituirsi una prova per l’impugnativa...
Circolazione stradale: solo parcheggi a pagamento? La multa può essere annullata
Le aree di parcheggio a pagamento, delimitate dalle c.d. “strisce blu”, devono essere alternate o immediatamente vicine ad altrettante adeguate aree destinate a parcheggio “senza custodia o senza dispositivi di controllo di durata della sosta”. In caso contrario, la...