I servizi dello Studio Legale
Consulenza legale
La consulenza legale on line permette di ottenere, in modo semplice, immediato e soprattutto economico un parere legale scritto in risposta al quesito proposto che fungerà da primissimo orientamento nella decisione di intraprendere o meno la via Giudiziale…
Videoconsulenza legale
Lo studio dell’Avv. Dario Avolio offre ai clienti telematici l’innovativo servizio di videoconsulenza legale on line che permette di ottenere un contatto diretto con il professionista…
Redazione atti stragiudiziali
Partecipa in prima persona ad alcuni procedimenti giudiziari dove è possibile agire senza ausilio di un legale ottenendo un congruo risparmio di tempo e denaro…
Redazione contratti
Lo strumento della consulenza on line non si limita alla redazione di pareri ma vuole fornire anche ulteriori servizi a costi esigui rispetto all’ordinario nell’effettiva applicazione del minimo tariffario forense…
Domiciliazione legale
Lo studio dell’Avv. Avolio offre uno scrupoloso servizio di domiciliazione legale per Avvocati e Patrocinanti presso le Curie delle quattro province abruzzesi…
Consulenza in Diritto Scolastico
Per tale rubrica ci si avvale della collaborazione del Dott. Vincenzo Avolio, ex Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale di Giulianova Lido (TE)…
Hai bisogno di una consulenza legale?
Le ultime news
Diritto Penale: riconosciuto il risarcimento del danno anche al convivente della persona deceduta
In 4 settembre scorso è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto attuativo della direttiva europea n. 2012/29 in tema di protezione vittime di reato. Con tale provvedimento è stata riconosciuta ufficialmente nel nostro ordinamento la tutela risarcitoria...
Diritto Penale: investito in autostrada senza giubbotto catarifrangente?Non è omicidio colposo
Non sussiste la fattispecie delittuosa di omicidio colposo nell’ipotesi di investimento avvenuto in autostrada di una persona scesa dall’autoveicolo in avaria senza indossare il giubbotto catarifrangente. E’ quanto affermano i giudici del Supremo Collegio nella...
Circolazione stradale: multa autovelox valida solo se c’è taratura periodica dell’apparecchiatura
La Corte Costituzionale è recentemente intervenuta con sent. n. 113/2015 a far chiarezza sull’obbligo di taratura periodica degli autovelox dichiarando l'illegittimità costituzionale dell'articolo 45, comma 6, del Nuovo codice della strada (Dlgs n. 285/1992), «nella...
Cassazione civile: Condizionatore rumoroso? Riconosciuto il risarcimento del danno esistenziale e del danno alla salute
Il rumore del condizionatore, laddove superi la normale tollerabilità, può essere fonte di danno risarcibile per il malcapitato proprietario. E’ quanto si legge nella recente sentenza n. 10173/2015 della Cassazione in cui gli Ermellini hanno riconosciuto, in favore di...
Circolazione stradale: legittima la contravvenzione per eccesso di velocità rilevata con il telelaser anche in assenza di documentazione fotografica
È pienamente legittima la multa elevata all’automobilista in seguito alla rilevazione della velocità con il tele laser, anche in assenza della documentazione fotografica. E’ quanto precisano i giudici del Supremo Collegio con la sentenza n. 85056/2014 assumendo che,...
Famiglia: legge sul divorzio breve in vigore dal 26 maggio 2015
E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale 11 maggio 2015, n. 107 ed entrerà in vigore il prossimo 26 maggio la cosiddetta legge sul Divorzio breve (Legge 6 maggio 2015, n. 55), che interviene sulla disciplina della separazione e del divorzio, riducendo i tempi per la...