I servizi dello Studio Legale
Consulenza legale
La consulenza legale on line permette di ottenere, in modo semplice, immediato e soprattutto economico un parere legale scritto in risposta al quesito proposto che fungerà da primissimo orientamento nella decisione di intraprendere o meno la via Giudiziale…
Videoconsulenza legale
Lo studio dell’Avv. Dario Avolio offre ai clienti telematici l’innovativo servizio di videoconsulenza legale on line che permette di ottenere un contatto diretto con il professionista…
Redazione atti stragiudiziali
Partecipa in prima persona ad alcuni procedimenti giudiziari dove è possibile agire senza ausilio di un legale ottenendo un congruo risparmio di tempo e denaro…
Redazione contratti
Lo strumento della consulenza on line non si limita alla redazione di pareri ma vuole fornire anche ulteriori servizi a costi esigui rispetto all’ordinario nell’effettiva applicazione del minimo tariffario forense…
Domiciliazione legale
Lo studio dell’Avv. Avolio offre uno scrupoloso servizio di domiciliazione legale per Avvocati e Patrocinanti presso le Curie delle quattro province abruzzesi…
Consulenza in Diritto Scolastico
Per tale rubrica ci si avvale della collaborazione del Dott. Vincenzo Avolio, ex Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale di Giulianova Lido (TE)…
Hai bisogno di una consulenza legale?
Le ultime news
Circolazione stradale: legittimo il versamento del contributo unificato anche per le opposizioni a sanzioni amministrative fino a 1000 euro
La Corte Costituzionale, con ordinanza n. 143 dello scorso 20 aprile 2011, ha dichiarato la manifesta inammissibilità della questione di legittimità costituzionale relativa alle spese di giustizia afferenti ai procedimenti di opposizione a sanzioni amministrative. La...
Scuola: ulteriori novità introdotte dal D.M.44 del 12.5.2011
Sono molte le novità introdotte dal D.M.44 di recentissima emanazione, avente come finalità precipua quella di rilanciare la crescita dell'istituzione scolastica. Nello specifico gli spunti più importanti del nuovo intervento ministeriale sono quelli di seguito...
Scuola: pubblicato il D.M.44 del 12.5.2011 relativo all'aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento.
Come preannunciato, il 12 maggio è stato pubblicato il D.M.44 relativo all'aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento. La data di presentazione del modello è stata fissata in 20 giorni dalla data di pubblicazione del decreto.Quindi entro il 1° giugno il...
Scuola: pronta la bozza del D.M. per l’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo
A seguito del caos ingenerato dai recenti provvedimenti ministeriali delle graduatorie a pettine e a coda e in forza della recente Sentenza della Corte Costituzionale, n. 41/2011, che ha annullato per illegittimità costituzionale la disciplina delle suddette...
Cassazione penale: si agli arresti domiciliari preventivi per il reato di stalking
La Suprema Corte, con la recentissima sentenza n. 15230 del marzo scorso, ha confermato la possibilità di sottoporre un soggetto imputato per stalking alla misura cautelare degli arresti domiciliari. La pronuncia in oggetto prende le mosse da un ricorso presentato da...
Famiglia: l’assegno di mantenimento al figlio legittimo può essere ridotto in presenza di figli naturali
Con la recentissima sentenza n. 8227 del marzo scorso gli Ermellini hanno confermato, ancora una volta, come il discrimine tra figli legittimi e figli naturali si vada sempre più assottigliando. La pronuncia in oggetto trae spunto da una controversia relativa...