I servizi dello Studio Legale
Consulenza legale
La consulenza legale on line permette di ottenere, in modo semplice, immediato e soprattutto economico un parere legale scritto in risposta al quesito proposto che fungerà da primissimo orientamento nella decisione di intraprendere o meno la via Giudiziale…
Videoconsulenza legale
Lo studio dell’Avv. Dario Avolio offre ai clienti telematici l’innovativo servizio di videoconsulenza legale on line che permette di ottenere un contatto diretto con il professionista…
Redazione atti stragiudiziali
Partecipa in prima persona ad alcuni procedimenti giudiziari dove è possibile agire senza ausilio di un legale ottenendo un congruo risparmio di tempo e denaro…
Redazione contratti
Lo strumento della consulenza on line non si limita alla redazione di pareri ma vuole fornire anche ulteriori servizi a costi esigui rispetto all’ordinario nell’effettiva applicazione del minimo tariffario forense…
Domiciliazione legale
Lo studio dell’Avv. Avolio offre uno scrupoloso servizio di domiciliazione legale per Avvocati e Patrocinanti presso le Curie delle quattro province abruzzesi…
Consulenza in Diritto Scolastico
Per tale rubrica ci si avvale della collaborazione del Dott. Vincenzo Avolio, ex Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale di Giulianova Lido (TE)…
Hai bisogno di una consulenza legale?
Le ultime news
Lavoro: il datore di lavoro ha l’onere di provare la giusta causa del licenziamento
La Sezione lavoro del Supremo Collegio è recentemente intervenuta sulla questione spinosa relativa all’onere della prova della giusta causa di licenziamento. In particolare in caso di recesso del rapporto di lavoro da parte del datore è stato definitivamente chiarito...
Circolazione stradale: sussiste il cumulo di reati se l’automobilista passa due volte con il rosso nello stesso tratto di strada
L'automobilista che passa due volte col semaforo rosso nello stesso tratto di strada è soggetto a doppio regime sanzionatorio. E’quanto affermano i giudici del Supremo Collegio nella sentenza n. 20222 del 3 ottobre 2011, con cui hanno escluso l’applicabilità dell’art....
Cassazione civile: se l’autovettura ha subito un incidente, il venditore è tenuto a risarcire il danno in ogni caso
Con la recentissima sentenza n. 19494/2011 gli Ermellini si sono nuovamente soffermati sulla disciplina dei vizi del bene compravenduto, di cui agli artt. 1490 e ss. c.c. In particolare, nel caso sottoposto a decisione un cittadino si era rivolto alla giustizia poiché...
Cassazione civile: se il proprietario comunica la disdetta al conduttore, quest’ultimo non può recedere anticipatamente
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17681 del 29 agosto 2011, ha stabilito dei punti fermi in caso di cessazione del contratto di locazione di un immobile. In particolare, laddove sia previsto un tacito rinnovo alla scadenza, in mancanza di formale disdetta...
Cassazione civile: immobile senza certificato di abitabilità?L’acquirente può richiedere il risarcimento dei danni per ridotta commerciabilità
Rilevante decisione quella contenuta nella sentenza n. 17707 dello scorso 29 agosto 2011 in tema di compravendite immobiliari. Nello specifico gli Ermellini hanno statuito che in caso di vendita di immobile privo di certificato di abitabilità, l’acquirente che...
Circolazione stradale: valida la multa con autovelox non omologato nel singolo esemplare
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 14217/2011, ha posto nuove regole in tema di validità dell’accertamento fatto a mezzo autovelox e della conseguente sanzione comminata. Come è noto, ai fini della validità della contravvenzione, occorre che l’accertamento venga...