I servizi dello Studio Legale
Consulenza legale
La consulenza legale on line permette di ottenere, in modo semplice, immediato e soprattutto economico un parere legale scritto in risposta al quesito proposto che fungerà da primissimo orientamento nella decisione di intraprendere o meno la via Giudiziale…
Videoconsulenza legale
Lo studio dell’Avv. Dario Avolio offre ai clienti telematici l’innovativo servizio di videoconsulenza legale on line che permette di ottenere un contatto diretto con il professionista…
Redazione atti stragiudiziali
Partecipa in prima persona ad alcuni procedimenti giudiziari dove è possibile agire senza ausilio di un legale ottenendo un congruo risparmio di tempo e denaro…
Redazione contratti
Lo strumento della consulenza on line non si limita alla redazione di pareri ma vuole fornire anche ulteriori servizi a costi esigui rispetto all’ordinario nell’effettiva applicazione del minimo tariffario forense…
Domiciliazione legale
Lo studio dell’Avv. Avolio offre uno scrupoloso servizio di domiciliazione legale per Avvocati e Patrocinanti presso le Curie delle quattro province abruzzesi…
Consulenza in Diritto Scolastico
Per tale rubrica ci si avvale della collaborazione del Dott. Vincenzo Avolio, ex Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale di Giulianova Lido (TE)…
Hai bisogno di una consulenza legale?
Le ultime news
Cassazione penale: no alla responsabilità oggettiva del direttore di una rivista on line per i messaggi pubblicati dagli utenti
La Cassazione è recentemente intervenuta su un tema attuale che, a parere di molti, necessiterebbe di un adeguamento normativo in ragione del sempre più crescente utilizzo di internet nella nostra società. In particolare gli Ermellini hanno esaminato i profili di...
Cassazione penale: errore sanitario grave? Il medico può essere sospeso in pendenza del procedimento penale
Pugno duro della Corte di Cassazione contro la malasanità, sempre più frequente in ambito ospedaliero. I giudici di Piazza Cavour hanno previsto a carico del medico che commetta errori gravi nell’ambito di un intervento chirurgico, la possibilità di essere sospeso...
Cassazione civile: il gestore dell’autolavaggio è responsabile per il furto del veicolo in custodia se lascia le chiavi inserite
La recentissima sentenza n. 23698 dello scorso 11 novembre ha fissato un importante principio in tema di responsabilità civile. La Corte di Cassazione ha infatti stabilito la responsabilità del gestore dell’autolavaggio che dopo aver pulito la macchina di un cliente...
Cassazione penale: è nulla la sentenza scritta a mano dal giudice se risulta incomprensibile
I giudici di legittimità con la rilevante pronuncia n. 39327 del 2011 hanno affrontato il tema della nullità di una sentenza scritta a mano dal giudice estensore. Al riguardo hanno stabilito che laddove la grafia dello scrivente sia assolutamente illeggibile e, di...
Circolazione stradale: valide le multe per transito con semaforo rosso anche in assenza di agenti verbalizzanti
La recentissima sentenza della Corte di Cassazione (n. 21605/2011), ribaltando il precedente orientamento, ha confermato la validità delle contravvenzioni elevate per transito ad un incrocio con semaforo rosso anche laddove in loco non vi siano agenti verbalizzanti....
Cassazione penale: integra il reato di diffamazione screditare il livello culturale di una persona
Screditare il livello culturale di un soggetto, anche senza offenderlo in modo esplicito, integra il reato di diffamazione. E’ quanto hanno stabilito gli Ermellini (nella recentissima sentenza n. 36863), decidendo il caso di un noto presidente di una fondazione che...