I servizi dello Studio Legale
Consulenza legale
La consulenza legale on line permette di ottenere, in modo semplice, immediato e soprattutto economico un parere legale scritto in risposta al quesito proposto che fungerà da primissimo orientamento nella decisione di intraprendere o meno la via Giudiziale…
Videoconsulenza legale
Lo studio dell’Avv. Dario Avolio offre ai clienti telematici l’innovativo servizio di videoconsulenza legale on line che permette di ottenere un contatto diretto con il professionista…
Redazione atti stragiudiziali
Partecipa in prima persona ad alcuni procedimenti giudiziari dove è possibile agire senza ausilio di un legale ottenendo un congruo risparmio di tempo e denaro…
Redazione contratti
Lo strumento della consulenza on line non si limita alla redazione di pareri ma vuole fornire anche ulteriori servizi a costi esigui rispetto all’ordinario nell’effettiva applicazione del minimo tariffario forense…
Domiciliazione legale
Lo studio dell’Avv. Avolio offre uno scrupoloso servizio di domiciliazione legale per Avvocati e Patrocinanti presso le Curie delle quattro province abruzzesi…
Consulenza in Diritto Scolastico
Per tale rubrica ci si avvale della collaborazione del Dott. Vincenzo Avolio, ex Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale di Giulianova Lido (TE)…
Hai bisogno di una consulenza legale?
Le ultime news
Diritto civile: riconosciuto il danno esistenziale da ritardo aereo
Rilevante intervento del Supremo Collegio in tema di contratto di trasporto aereo e dei conseguenti danni per cui il vettore può essere chiamato a rispondere nei confronti dei viaggiatori. Secondo un orientamento consolidato, che ha trovato conferma in una...
Lavoro: legittimo il licenziamento per superamento del periodo di comporto
In materia di lavoro occorre segnalare l’ennesima pronuncia favorevole alla legittimità del licenziamento del lavoratore per superamento del periodo di comporto, Come è noto, la legge garantisce al lavoratore in malattia la conservazione del posto di lavoro nei limiti...
Famiglia: l’assegnazione della casa familiare può essere opposta al terzo acquirente anche in assenza di trascrizione del provvedimento
Rilevante precedente del Supremo Collegio in tema di assegnazione della casa familiare e opponibilità a terzi del relativo diritto di godimento. Gli Ermellini hanno infatti stabilito che il provvedimento con cui il giudice dispone, in sede di separazione dei coniugi o...
Lavoro: il lavoratore può essere trasferito solo in presenza di comprovate ragioni tecniche organizzative e produttive
La Cassazione è intervenuta nuovamente sulla possibilità o meno per il datore di lavoro di procedere d’imperio al trasferimento del lavoratore da un’unità produttiva all’altra. È pacifico, in quanto ampiamente riconosciuto da dottrina e giurisprudenza, che rientri nel...
Condominio: anche un solo condomino può installare l’ascensore
La Suprema Corte è recentemente intervenuta a dirimere una controversia in tema di installazione dell’impianto di ascensore in un condominio che ne sia sprovvisto. Sul punto gli Ermellini hanno premesso che l’impianto di ascensore, esistente nel condominio, si presume...
Cassazione penale: è estorsione sottopagare il lavoratore
Pugno duro della Suprema Corte contro atteggiamenti datoriali che assumano il valore di minaccia, anche se larvata. Con la recentissima sentenza n. 4290 del 1 febbraio 2012, gli Ermellini hanno ritenuto integrato il reato di estorsione nell’atteggiamento del datore di...