I servizi dello Studio Legale
Consulenza legale
La consulenza legale on line permette di ottenere, in modo semplice, immediato e soprattutto economico un parere legale scritto in risposta al quesito proposto che fungerà da primissimo orientamento nella decisione di intraprendere o meno la via Giudiziale…
Videoconsulenza legale
Lo studio dell’Avv. Dario Avolio offre ai clienti telematici l’innovativo servizio di videoconsulenza legale on line che permette di ottenere un contatto diretto con il professionista…
Redazione atti stragiudiziali
Partecipa in prima persona ad alcuni procedimenti giudiziari dove è possibile agire senza ausilio di un legale ottenendo un congruo risparmio di tempo e denaro…
Redazione contratti
Lo strumento della consulenza on line non si limita alla redazione di pareri ma vuole fornire anche ulteriori servizi a costi esigui rispetto all’ordinario nell’effettiva applicazione del minimo tariffario forense…
Domiciliazione legale
Lo studio dell’Avv. Avolio offre uno scrupoloso servizio di domiciliazione legale per Avvocati e Patrocinanti presso le Curie delle quattro province abruzzesi…
Consulenza in Diritto Scolastico
Per tale rubrica ci si avvale della collaborazione del Dott. Vincenzo Avolio, ex Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale di Giulianova Lido (TE)…
Hai bisogno di una consulenza legale?
Le ultime news
Diritto penale: riconosciuto lo stalking informatico
Diverse pronunce recenti hanno ampliato la casistica del sempre più frequente reato di stalking riconoscendone la piena integrazione anche a seguito di perpetrazione mediante gli ordinari mezzi di comunicazione telematica ( e mail – messaggi su social network). E’...
Risarcimento danni da sinistro stradale? Prima si va dal mediatore
Famiglia: si al mantenimento del figlio maggiorenne
Un recentissimo orientamento della Corte di Cassazione ha confermato l’obbligo del genitore, separato o divorziato, di provvedere al mantenimento del figlio anche dopo il raggiungimento della maggiore età. Di converso, l’obbligo di corrispondere l’assegno di...
Circolazione stradale: si al ricorso veloce contro il taglio dei punti patente
Con l’ordinanza n. 3936 del 13 marzo scorso la Cassazione ha definitivamente dato il via libera al ricorso rapido contro il taglio di punti sulla patente. Per ricorrere al giudice di pace competente sarà quindi sufficiente ricevere la notifica del verbale che...
Diritto civile: l’aereo ritarda? Ecco come difendersi
Tempo di vacanze e anche dei sempre più frequenti disservizi legati al trasporto aereo. Tra questi spicca senz’altro il “temibile” ritardo del volo scelto per trascorrere un po’ di relax dopo un anno di lavoro. In tale evenienza al malcapitato turista vengono...
Diritto civile: la società finanziaria risponde degli atti illeciti commessi dai promotori
Rilevante intervento della Suprema Corte, in materia di responsabilità dell’intermediario finanziario per i danni cagionati al risparmiatore da atti illeciti del promotore finanziari. Il Supremo Collegio, uniformandosi ad una costante e consolidata giurisprudenza, ha...