I servizi dello Studio Legale
Consulenza legale
La consulenza legale on line permette di ottenere, in modo semplice, immediato e soprattutto economico un parere legale scritto in risposta al quesito proposto che fungerà da primissimo orientamento nella decisione di intraprendere o meno la via Giudiziale…
Videoconsulenza legale
Lo studio dell’Avv. Dario Avolio offre ai clienti telematici l’innovativo servizio di videoconsulenza legale on line che permette di ottenere un contatto diretto con il professionista…
Redazione atti stragiudiziali
Partecipa in prima persona ad alcuni procedimenti giudiziari dove è possibile agire senza ausilio di un legale ottenendo un congruo risparmio di tempo e denaro…
Redazione contratti
Lo strumento della consulenza on line non si limita alla redazione di pareri ma vuole fornire anche ulteriori servizi a costi esigui rispetto all’ordinario nell’effettiva applicazione del minimo tariffario forense…
Domiciliazione legale
Lo studio dell’Avv. Avolio offre uno scrupoloso servizio di domiciliazione legale per Avvocati e Patrocinanti presso le Curie delle quattro province abruzzesi…
Consulenza in Diritto Scolastico
Per tale rubrica ci si avvale della collaborazione del Dott. Vincenzo Avolio, ex Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale di Giulianova Lido (TE)…
Hai bisogno di una consulenza legale?
Le ultime news
Famiglia: mantenimento del figlio maggiorenne? Solo se non è economicamente indipendente senza colpa
Il mantenimento dei figli, in costanza di una separazione, è un tema che ha vissuto un costante evolversi con differenti prospettive, sia nella giurisprudenza che tra gli studiosi del diritto. Ciò in quanto detto tema coinvolge aspetti fondamentali di diversi soggetti...
Circolazione stradale: il veicolo si incendia in sosta? L’assicurazione è chiamata a risarcire i danni
Lavoro: l’uso prolungato del cellulare è causa di tumore e dev’essere riconosciuto il risarcimento al lavoratore
Precedente destinato a fare storia quello contenuto nella recente sentenza della Suprema Corte (n. 17438/2012). I Giudici di legittimità hanno riconosciuto il nesso di causalità tra l’utilizzo intenso del cellulare e lo sviluppo di cellule tumorali, con conseguente...
Famiglia: se il coniuge tradisce in conseguenza della crisi di coppia non c’è addebito
Non sempre trattenere relazioni extraconiugali, in costanza di matrimonio, comporta automaticamente l’addebito della separazione al coniuge fedifrago. E’ quanto hanno statuito gli Ermellini in una recente sentenza con cui hanno deciso il caso di un marito reo di aver...
Cassazione penale: commette abuso d’ufficio il medico che invita il paziente operato alla visita di controllo presso il suo studio
La Suprema Corte ha recentemente confermato (sent. n. 40824 del 17 ottobre 2012) la condanna a carico di un medico ospedaliero che, dopo aver operato i pazienti nella struttura sanitaria, li invitava ad effettuare il successivo controllo presso il suo studio privato a...
Diritto civile: omessa pulizia del manto stradale? La responsabilità è dell’Anas
La recente giurisprudenza della Suprema Corte si è soffermata sull’annosa questione circa la responsabilità dell’Anas per sinistri causati da un’anomalia stradale dovuta a scarsa pulizia del manto. Su tali presupposti si è giunti ad affermare una responsabilità...