I servizi dello Studio Legale
Consulenza legale
La consulenza legale on line permette di ottenere, in modo semplice, immediato e soprattutto economico un parere legale scritto in risposta al quesito proposto che fungerà da primissimo orientamento nella decisione di intraprendere o meno la via Giudiziale…
Videoconsulenza legale
Lo studio dell’Avv. Dario Avolio offre ai clienti telematici l’innovativo servizio di videoconsulenza legale on line che permette di ottenere un contatto diretto con il professionista…
Redazione atti stragiudiziali
Partecipa in prima persona ad alcuni procedimenti giudiziari dove è possibile agire senza ausilio di un legale ottenendo un congruo risparmio di tempo e denaro…
Redazione contratti
Lo strumento della consulenza on line non si limita alla redazione di pareri ma vuole fornire anche ulteriori servizi a costi esigui rispetto all’ordinario nell’effettiva applicazione del minimo tariffario forense…
Domiciliazione legale
Lo studio dell’Avv. Avolio offre uno scrupoloso servizio di domiciliazione legale per Avvocati e Patrocinanti presso le Curie delle quattro province abruzzesi…
Consulenza in Diritto Scolastico
Per tale rubrica ci si avvale della collaborazione del Dott. Vincenzo Avolio, ex Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale di Giulianova Lido (TE)…
Hai bisogno di una consulenza legale?
Le ultime news
Cassazione penale: per accertare la guida in stato di ebbrezza non basta una sola misurazione
Famiglia: nessun assegno di mantenimento al figlio fannullone
Rilevante intervento della Suprema Corte in tema di assegno di mantenimento e dei relativi presupposti che ne giustificano la corresponsione. Come è noto, l’obbligo di mantenimento, corrisposto dall’ex coniuge non convivente, è dovuto anche al figlio maggiorenne che...
Lavoro: legittimo il licenziamento del cassiere di banca che si allontana per la pausa caffè
Con la recentissima sentenza n. 7819 del marzo scorso la Suprema Corte è intervenuta con pugno duro sulle famose pause caffè, tanto in voga tra dipendenti pubblici e privati. Nello specifico si è esaminato il caso di un cassiere di banca licenziato perché...
Cassazione penale: il pettegolezzo sul vicino può integrare il delitto di diffamazione
Con la sentenza n. 8348/2013 la Suprema Corte è intervenuta sul singolare tema del pettegolezzo tra vicini di casa e sulla possibilità che lo stesso integri o meno il delitto di diffamazione. Il caso deciso dal Supremo Collegio trae spunto dalla denuncia fatta da una...
Famiglia: in caso di rottura il convivente non può essere cacciato fuori di casa
Negli ultimi anni la convivenza di fatto è aumentata in modo esponenziale con l’inevitabile incremento del contenzioso giudiziale. Con la recentissima sentenza n. 7214 del 21.03.2013 scorso, la Suprema Corte ha stabilito un principio fondamentale in tema di rottura di...
Cassazione penale: risponde di violenza sessuale anche il genitore che non impedisce l’evento da parte di terzi
Una recentissima e autorevole sentenza della Suprema Corte è intervenuta sul tema degli abusi sessuali sui minori e, in particolare, sui profili di responsabilità relativi al genitore che, pur essendone a conoscenza, non impedisca gli episodi di violenza da parte di...