I servizi dello Studio Legale
Consulenza legale
La consulenza legale on line permette di ottenere, in modo semplice, immediato e soprattutto economico un parere legale scritto in risposta al quesito proposto che fungerà da primissimo orientamento nella decisione di intraprendere o meno la via Giudiziale…
Videoconsulenza legale
Lo studio dell’Avv. Dario Avolio offre ai clienti telematici l’innovativo servizio di videoconsulenza legale on line che permette di ottenere un contatto diretto con il professionista…
Redazione atti stragiudiziali
Partecipa in prima persona ad alcuni procedimenti giudiziari dove è possibile agire senza ausilio di un legale ottenendo un congruo risparmio di tempo e denaro…
Redazione contratti
Lo strumento della consulenza on line non si limita alla redazione di pareri ma vuole fornire anche ulteriori servizi a costi esigui rispetto all’ordinario nell’effettiva applicazione del minimo tariffario forense…
Domiciliazione legale
Lo studio dell’Avv. Avolio offre uno scrupoloso servizio di domiciliazione legale per Avvocati e Patrocinanti presso le Curie delle quattro province abruzzesi…
Consulenza in Diritto Scolastico
Per tale rubrica ci si avvale della collaborazione del Dott. Vincenzo Avolio, ex Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale di Giulianova Lido (TE)…
Hai bisogno di una consulenza legale?
Le ultime news
Circolazione stradale: il verbale redatto dagli agenti accertatori immediatamente dopo il sinistro fa piena prova fino a querela di falso
Rilevante intervento del Supremo Collegio in tema di sinistri stradali e della prova dei fatti posti alla base delle rispettive pretese. In una recente sentenza gli Ermellini hanno fissato il principio secondo il quale il verbale redatto dalle autorità immediatamente...
Lavoro: illegittimo il licenziamento per superamento del periodo di comporto se l’assenza è causata da malattia professionale o infortunio in itinere
Con la sentenza n. 14756/2013 la Corte di Cassazione ha fissato un importante principio in tema di licenziamento per superamento del c.d. periodo di comporto. E’ noto, infatti, che tale è il periodo durante il quale vige il divieto di licenziamento del lavoratore,...
Cassazione penale: fare il parcheggiatore abusivo non è reato
Una recente sentenza della Suprema Corte conferma una strada già intrapresa in passato sul tema dei parcheggiatori abusivi e della rilevanza penale o meno delle loro condotte. In particolare, si è posto il problema se fare il parcheggiatore abusivo integri o no una...
Diritto civile: il verbale stilato dall’autorità giudiziaria fa piena prova fino a querela di falso
La Suprema Corte con una recentissima sentenza del 28 maggio scorso è intervenuta in tema di sinistri stradali precisando che il verbale stilato dalle autorità intervenute fa piena prova sino a querela di falso. In particolare, nel precisare che tale verbale...
Circolazione stradale: l’assunzione di farmaci non esclude la guida in stato di ebbrezza
L’assunzione di farmaci che alterano i valori del tasso alcolemico non è idonea ad escludere la guida in stato di ebbrezza. E’ questo l’orientamento del Supremo Collegio, contenuto nella recente sentenza n. 15562 del 3 aprile scorso. Il caso in esame approdava alla...
Circolazione stradale: eccesso di velocità – la multa va annullata solo se è dimostrata la mancata revisione periodica dell’autovelox
Sul tema frequentissimo delle contravvenzioni per eccesso di velocità, è intervenuta recentemente la Suprema Corte stabilendo quando in concreto può essere invocato l’annullamento della sanzione comminata. La Cassazione sul punto ha precisato che “ai fini di...